Sartoria a Milano

Modellista Sartoria Milano

Siamo uno studio di prototipia che si occupa della realizzazione di capi di abbigliamento. Che voi partiate solo da un'idea piuttosto che abbiate già figurini e schede tecniche, noi vi possiamo aiutare a realizzare il capo finito passando ovviamente dal suo cartamodello e dalla tela su cui effettuare gli sdifettamenti. Non ci spaventano i capi complessi e siamo abituati a lavorare con la clientela più eterogenea, quindi non solo con gli stilisti ma anche con gli studenti delle scuole di moda:

  • Accademia Costume e Moda
  • Accademia del Lusso
  • Accademia di Belle Arti di Brera
  • Accademia Moda
  • AFOL Moda
  • Arsutoria School
  • Domus Academy Milano
  • Ferrari Fashion School
  • IAAD
  • IED - Istituto Europeo di Design
  • IMB - Istituto di Moda Burgo
  • Istituto Marangoni
  • Istituto Modartech
  • Istituto Secoli
  • NABA - Nuova accademia di Belle Arti Milano
  • Politecnico di Milano

Nel corso degli anni abbiamo aiutato diversi stilisti a preparare le loro tesi di laurea e grazie al rapporto creato li abbiamo accompagnati anche nelle partecipazioni ad alcuni concorsi:

  • Fashion Graduate
  • Green Carpet Fashion Awards
  • Who Is On Next

Il tuo figurino lo trasformiamo in un outfit da sfilata

Figurino o disegno tecnico via email

Per semplificare il processo il primo contatto deve avvenire via telefono, così ci potete spiegare il vostro progetto, successivamente avremo bisogno di una mail con i vostri figurini e se li avete fatti i disegni tecnici con le loro schede tecniche con le spiegazioni dei dettagli, tessuto e vestibilità del capo. Per definire al meglio forma, dettagli e finiture ci bastano delle foto come esempio. Senza tutto questo materiale sarà difficile prepararvi un preventivo preciso, quindi vi rimandiamo al listino prezzi cartamodelli.

Cartamodelli e prima tela

Vi ricordiamo che il cartamodello è l'insieme di tutti i pezzi che compongono il capo d'abbigliamento fatti però in carta. Un capo complesso ha bisogno di più sessioni di fitting per poter avere il look desiderato.

Il costo del cartamodello, come quello della tela di prova include i fitting e le eventuali modifiche di vestibilità che si rendono necessarie, tuttavia è importante ricordare che i cambiamenti in corso d'opera sono tutti a pagamento, quindi se siete quel genere di stilista che deve vedere il capo realizzato per capire come lo vuole realizzare, questo processo sarà particolarmente oneroso. Cambiare idea, effettuare modifiche al capo hanno sempre costi aggiuntivi.

Cosa fa il modellista di moda

Il modellista è quel professionista che partendo da un disegno tecnico proporzionato e completo di tutte le indicazioni dello stilista riesce a realizzare tutti i vari pezzi che poi assemblati comporranno il capo d'abbigliamento finito.

Per sua natura conosce le caratteristiche tecniche dei materiali usati e usabili, รจ in grado di costruire particolari forme, sa usare imbottiture, elementi di corsetteria, valuta le cadute dei tessuti e i comportamenti che gli stessi hanno in dritto filo o in sbieco.

Il modellista ha la capacità di individuare dei possibili problemi di design, costruzione e materiali scelti del prodotto prima che questi problemi diventino gravi errori.

Realizzazione tela di prova

Per realizzare la tela di prova consigliamo sempre di usare lo stesso tessuto che poi verrà usato per il prototipo ed eventualmente per la successiva produzione. Con la prima tela si possono fare delle prove di vestibilità, i famosi fitting, e lavorare su una forma che vi soddisfi. Lavorare sulla tela semplifica questo processo decisionale, evita di realizzare prototipi inutili con i relativi costi, ovviamente fare le cose per bene richiede il giusto tempo e attenzione. Ignorare l'importanza della prima tela, non valutarla con tutte le attenzioni che richiede porta sempre ad allungare i tempi e a far lievitare i costi.

In genere il costo della tela di prova senza finiture e senza dettagli è incluso nel prezzo del cartamodello ma solo se il capo è standard, capi particolarmente complessi, capi imbottiti, capi realizzati con tessuti innovativi spesso hanno bisogno di tele particolarmente complesse, simili ai prototipi finali. Se vi serve possiamo realizzare le tele con tutti i dettagli che volete, servirà solo più tempo per realizzarla e in questo caso il costo della tela sarà un costo aggiuntivo.

Dopo le modiche di vestibilità e dettagli sulla prima tela noi procediamo alla confezione del prototipo e da quel momento saranno possibili solo piccole modifiche. Solo ad accorciare si fa sempre in tempo..

Confezione di un prototipo tessile Milano

Scolpita la prima tela nella pietra senza possibilità di ripensamenti vari possiamo passare al prototipo.

Quando avrete trovato tutti i tessuti che compongono il vostro capo, le fodere, le zip, i bottoni normali e automatici (con relativi punzoni), le fibbie, gli inserti e tutti ma proprio tutti gli accessori potete consegnarci il materiale per realizzare il vostro prototipo o la vostra intera collezione.

Listino prezzi prototipi di sartoria

Abbiamo preparato un piccolo listino prezzi visitabile a questa pagina: Listino prezzi prototipi

Tempi e pagamenti

Per i pagamenti noi abbiamo una regola molto chiara: 100% in anticipo all'affidamento dell'incarico.

Le tempistiche standard sono queste:

  • Disegno tecnico: 48h
  • Cartamodello e prima tela: 2 settimane
  • Fitting: 48h al vostro indirizzo
  • Confezione base: 2 settimane

L'urgenza raddoppia i prezzi. Questo per un'urgenza umana. Se invece avete bisogno di un miracolo il più delle volte serve anche a noi, quindi dobbiamo affidarci a personale esterno e il prezzo potrebbe essere molto molto alto. In ogni caso sarà sempre una vostra scelta accettare oppure no.